Coperture per capannoni industriali: guida completa

Dic 27, 2024 | News

Se stai cercando coperture per capannoni industriali che siano davvero affidabili, sei nel posto giusto. Da oltre sessant’anni, in Eredi Pisoni Martino S.r.l. lavoriamo sui tetti degli italiani portando innovazione, sicurezza e risultati concreti per aziende pubbliche e private. La nostra forza? Un mix di esperienza, tecnica e visione futura che ci permette di realizzare coperture resistenti, performanti e durature, su misura per ogni esigenza

Attuiamo strategie commerciali non solo nei settori della costruzione dei sistemi anticaduta, dello smaltimento dei rifiuti pericolosi e non e delle bonifiche di amianto, ma anche in quelli della posa in opera e realizzazione di strutture in legno e metallo destinate a impianti industriali, condomìni, edifici pubblici e immobili ad uso commerciale.

Coperture industriali: caratteristiche e soluzioni su misura

Le coperture per capannoni industriali sono elementi strutturali in tegole o finto coppo, in lamiera, in acciaio o altri metalli che contribuiscono alla stabilità, alla coibentazione termica, all’isolamento acustico e alla riconoscibilità e originalità delle aziende e costruzioni presenti su un territorio specifico.

Ogni capannone industriale ha le sue peculiarità. Per questo, prima di progettare la tua nuova copertura, analizziamo struttura, destinazione d’uso, esposizione e clima della zona. Ti garantiamo così una soluzione perfettamente integrata e ad alte prestazioni.

Le nostre coperture industriali risultano esteticamente belle, idealmente robuste e strutturalmente resistenti. Sono, inoltre, dotate di finiture e accessori completi: tutti studiati per assicurare altissimi livelli di rendimento dell’immobile fisico a cui si riferiscono.

Isolamento termico e risparmio energetico: un investimento intelligente

Le coperture per capannoni industriali non devono solo proteggere dagli agenti atmosferici. Devono anche isolare termicamente l’edificio, garantendo comfort e risparmio energetico in ogni stagione.

Le coperture per capannoni industriali di Eredi Pisoni sono predisposte per offrire la massima resa funzionale possibile: protezione climatica, stabilità, adattabilità, versatilità, solidità e durevolezza per tassi di affidabilità oltre le aspettative e in ottemperanza alla legislazione vigente.

Per ottenere il massimo, scegliamo materiali coibentanti avanzati come:

  • Polistirene espanso. economico, lavorabile e con buon potere isolante
  • Lana di roccia. ignifuga, resistente all’umidità e ottima per l’isolamento acustico
  • Poliuretano espanso. compatto, leggero e con bassa permeabilità ai vapori

Ogni materiale è selezionato in base alle reali necessità del tuo capannone. Il risultato? Efficienza energetica, meno manutenzione e un ambiente di lavoro più sano.

Sistemi di coibentazione ottimizzata: dallo smaltimento Eternit alla tutela ambientale

La scelta dell’isolamento termico dipenderà da costruzione, posizionamento, necessità e peculiarità generali del customer. Motivo per cui, prima di procedere, effettuiamo una valutazione e una pianificazione preventiva atta a gestire efficientemente ciascuna fase operativa.

Nel caso di un’eventuale presenza di particelle oppure di intere sezioni in amianto (o asbesto), provvederemo a vagliare la tua situazione nei minimi dettagli. Siamo, infatti, una realtà con un’esperienza pluriennale nello smaltimento coperture in Eternit.

Vantiamo autorizzazioni e certificazioni normative ufficiali. Seguiamo con attenzione le regolamentazioni dettate dal Decreto Ministeriale 6/09/1994 sull’obbligo di valutazione del pericolo di contaminazione atmosferica da microparticelle inquinanti. Preserviamo la sicurezza degli operai e dei tecnici adottando le specifiche fornite dal TUA (Testo Unico Ambientale) per le fasi di trasporto e trattamento amianto in discariche autorizzate.

Adottando il cosiddetto Codice Etico in tema di tutela socio-ambientale (stabilita dalla legge n.257/1992) e puntando costantemente a orizzonti green ed eco-friendly oriented, produciamo sistemi di coibentazione innovativa e consolidata principalmente classificabili in: 

  • cappotto termico, ideale per rimuovere ponti termici e proteggere da vapori e umidità atmosferiche interne ed esterne;
  • a sandwich, perfetto per le coibentazioni economiche, rapide e resistenti
  • a pavimento radiante, per riscaldare o raffreddare uniformemente il capannone attraverso il principio della radiazione estensiva.

In sintesi possiamo dire che l’isolamento termico delle coperture per capannoni industriali studiato, elaborato e messo in atto dalla nostra società a responsabilità limitata è ormai frutto di particolari strategies interne ideate proprio per tutelare il tuo investimento, la tua produttività, la tua salute e quella dei tuoi dipendenti e lavoratori.

Eccellenza ed esperienza multisettoriale, i vantaggi di una realtà come Eredi Pisoni

Operiamo in una moltitudine di settori specialistici: dalla valutazione e classificazione dei rifiuti pericolosi e non al trasporto dedicato, dallo stoccaggio allo smaltimento, dalla rimozione di asbesto al trasferimento in discariche certificate, dall’impiantistica fotovoltaica alla sostituzione ecologica di coperture e tetti.

La capacità di lavorare su una pluralità di campi similari in maniera funzionale, strutturata ed ecologica ci ha concesso di immagazzinare a poco a poco un vero e proprio background ufficiale di professionalizzazioni volte a ridurre al minimo i consumi energetici, i costi gestionali e le emissioni di gas serra dei destinatari.

Eredi Pisoni mette in atto un flusso di lavorazione per la progettazione e installazione delle coperture suddiviso in 5 fasi tecniche del tutto professionali: sopralluogo gratuito, preventivo delle operazioni, redazione del documento di salute e sicurezza in ottemperanza al d.lgs 81/08, inizio effettivo dei lavori e verifica finale.

Ti accompagniamo sin dall’inizio nella raccolta delle documentazioni indispensabili per sfruttare appieno i piani normativi nazionali di detrazione fiscale. I nostri professionisti saranno sempre pronti a fornirti delucidazioni oggettive sugli stadi gestionali in atto o in programmazione.

FAQ – Domande frequenti sulle coperture per capannoni industriali

Quanto dura una copertura per capannone industriale?

La durata di una copertura industriale dipende dal materiale scelto e dalla qualità della posa. In media, un tetto in lamiera o acciaio ben coibentato può superare i 30 anni di efficienza senza necessità di interventi strutturali. Con la giusta manutenzione e materiali isolanti si garantisce non solo resistenza ma anche stabilità termica nel tempo.

È possibile installare impianti fotovoltaici su una copertura industriale esistente?

Sì, molte coperture per capannoni industriali sono progettate o predisposte per ospitare impianti fotovoltaici. Se la struttura esistente è idonea dal punto di vista statico, è possibile intervenire senza sostituire l’intero tetto. In caso contrario, da Eredi Pisoni proponiamo soluzioni integrate che combinano coibentazione e installazione fotovoltaica, ottimizzando i tempi e i costi.

Come capire se è necessario sostituire una copertura industriale?

Alcuni segnali ti indicano che la tua copertura va rifatta: infiltrazioni d’acqua, dispersioni termiche anomale, presenza di materiali in amianto, pannelli danneggiati o corrosi, aumento dei costi energetici. In questi casi, è fondamentale agire in sicurezza e affidarsi a professionisti certificati per un sopralluogo tecnico. Il nostro team valuta ogni singolo caso e ti guida verso la miglior soluzione strutturale.

Qual è il costo medio per rifare il tetto di un capannone industriale?

Il prezzo varia in base a metratura, materiali e tipo di intervento richiesto. Il vantaggio? Investire oggi in un tetto efficiente significa risparmiare per decenni in manutenzione e consumi energetici.

Cosa include il servizio Eredi Pisoni per le coperture industriali?

Il nostro servizio è chiavi in mano. Ci occupiamo di tutto: dal sopralluogo gratuito alla progettazione, dalla scelta dei materiali alla posa in opera, fino alle pratiche per incentivi fiscali e alla gestione dei rifiuti da cantiere. Abbiamo un’esperienza multisettoriale consolidata e una squadra di tecnici, ingegneri e operai altamente formati. Con noi hai un unico referente e zero pensieri.