Eredi Pisoni Martino è una società a responsabilità limitata che offre una vasta gamma di servizi qualificati nell’ambito delle opere di copertura civili e industriali. Grazie ad una visione imprenditoriale innovativa, nel corso degli anni abbiamo conquistato una brand-reputation di alto livello nei settori specialistici della rimozione, bonifiche amianto e smaltimento di lastre in fibrocemento.
L’attenzione alle tematiche di tutela e protezione ambientale ci ha spinto ad espandere le attività verso orizzonti sempre più green ed eco-friendly. In particolare, oltre alla realizzazione di strutture in legno e metallo, al design progettuale in opere di lattoneria e all’installazione di impianti fotovoltaici, ci occupiamo anche di bonifiche amianto sicure e certificate.
- Bonifiche amianto, cosa sono e come funzionano?
- Bonifiche amianto e smaltimento eternit, elementi e caratteristiche principali
- Flusso di lavorazione ottimizzata, le nostre 10 fasi interventistiche
- Smantellamento certificato e sicurezza d’eccellenza, perché scegliere Eredi Pisoni?
Bonifiche amianto, cosa sono e come funzionano?
Le strategie di rimozione, smaltimento e bonifica dell’amianto rappresentano il fiore all’occhiello della nostra realtà commerciale. Questo delicato processo di risanamento ecologico è frutto di uno straordinario know-how interno diretto non solo al corretto impiego delle risorse umane e al perfetto utilizzo dei materiali e degli impianti e macchinari necessari a tale scopo, ma anche alla messa a punto di un piano imprenditoriale professionale che sposa da oltre sessant’anni il tema della decontaminazione e sicurezza degli stabili. Ma cosa s’intende per bonifica e come funziona realmente?
La bonifica amianto riguarda un’operazione all’avanguardia che differisce dal cosiddetto smaltimento. Tale intervento rivoluzionario, difatti, nella maggior parte delle casistiche presenti sul territorio, consiste proprio nel mantenere intatti i blocchi in modo da non correre il rischio di generare dispersioni inquinanti nell’ambiente circostante. In altri termini le compagini di Eternit, una volta messo in piena sicurezza l’edificio di riferimento, vengono ricoperte senza dover essere necessariamente smaltite in discarica.
Eredi Pisoni, comunque, ti propone 3 diverse modalità di decontaminazione da amianto:
- incapsulamento
- confinamento
- rimozione
La prima è una tecnica temporanea che si basa sull’applicazione di un impregnate di elevata qualità diretto a ricoprire l’intera superficie considerata. Questo materiale specifico, penetrando internamente al cemento, forma una sorta di film protettivo.
La seconda si sviluppa a seguito dell’incapsulamento mediante l’isolamento con barriera a tenuta stagna. In parole spicciole: la barriera farà da scudo protettivo confinando la superficie o i blocchi.
La terza e ultima rappresenta la soluzione definitiva attraverso la quale rimuovere opportunamente la totalità delle lastre inquinanti di copertura. Vediamo di seguito com’è strutturata e quali sono le peculiarità della stessa.
Bonifiche amianto e smaltimento eternit, elementi e caratteristiche principali
Nel corso degli anni ‘70 e ‘80 c’è stato un utilizzo edile massivo dei prodotti sviluppati dal marchio registrato Eternit. Gli elementi di fibrocemento in oggetto venivano utilizzati in edilizia come coibentazione idraulica o come copertura di tetti e tettoie. Fortunatamente questo materiale tossico e pericoloso fu bandito dalla famosa Normativa 257/1992 che lo definì ‘certamente cancerogeno’.
Recentemente si è, quindi, provveduto a investire affinché si potesse provvedere alla bonifica e allo smaltimento dell’Eternit. Un lavoro che ha bisogno, ovviamente, di aziende con esperienze reali, concrete e garantite. A tal riguardo Eredi Pisoni, società consolidata dal 1960, ti assicura una rimozione scrupolosa, attenta e, soprattutto, certificata.
Come abbiamo visto, le singole lastre vengono anzitutto impregnate con collanti speciali al fine di fissare al cemento le fibre e le microparticelle che possono distaccarsi dai blocchi principali. In seguito gli strati ancora umidi vengono rimossi con assoluta cautela per poi essere correttamente isolati, insaccati e sigillati. Lo step inerente allo stoccaggio degli imballaggi sugellati contenenti amianto è uno stadio intermedio durante il quale lavoriamo con zelo e dedizione. Dopo aver effettuato un check approfondito confiniamo le sacche in un’area di cantiere dedicata dove restano depositate fino al momento del conferimento alle discariche di destinazione.
Eredi Pisoni, possedendo tutti i prerequisiti per attuare le attività in completa sicurezza e garanzia sia per i clienti destinatari che per il proprio personale dipendente ed essendo una società specializzata, autorizzata e iscritta in categoria 5 dell’albo nazionale dei gestori ambientali per la raccolta e il relativo trasporto dei rifiuti speciali pericolosi, provvederà a dislocare e smaltire i tuoi imballaggi di amianto sigillato presso le rimesse autorizzate.
La nostra strategia ottimizzata di bonifica a tutela ambientale è inoltre complessivamente suddivisa in 10 fasi interventistiche. Vediamole insieme nel prossimo paragrafo.
Flusso di lavorazione ottimizzata, le nostre 10 fasi interventistiche
In prima istanza ti offriamo un sopralluogo interamente gratuito durante il quale andiamo a definire gli step progettuali d’iniziazione. Provvediamo a fornirti ogni spiegazione e delucidazione sull’amianto e sul come riconoscerlo. In secondo luogo impostiamo un preventivo 100% gratuito nel quale dettagliamo l’offerta professionale specialistica e la ripartizione delle spese e dei costi per rimozione amianto. Il terzo step si basa sulla redazione del piano di lavoro ATS: l’ufficio tecnico Pisoni, dotato di specialisti del settore, si interfaccerà direttamente con l’Agenzia di Tutela della Salute territorialmente competente.
In quarta istanza redigiamo il documento in tema salute e sicurezza in ottemperanza al decreto legislativo n.81 del 9 aprile 2008. Nella quinta fase diamo inizio effettivo ai lavori di bonifica: gli operai specializzati con esperienza pluriennale di Eredi Pisoni agiranno in sicurezza. La sesta fase corrisponde al trasporto presso il nostro deposito autorizzato laddove, come descritto in precedenza, lasceremo stazionare temporaneamente le lastre isolate. Nella settima fase ci preoccupiamo di trasportare i rifiuti pericolosi stoccati verso le discariche certificate di destinazione definite in primissima istanza.
L’ottavo step è quello del rilascio e ottenimento del formulario ufficiale dei rifiuti ovvero della documentazione sottoscritta dalle parti contenente le informazioni riguardanti la tipologia di rifiuto, il produttore del medesimo, il trasportatore e il destinatario effettivo. In penultima istanza impostiamo, stendiamo, compiliamo, editiamo e rivediamo in modo zelante e definitivo la cosiddetta comunicazione di fine lavori effettuati.
In conclusione, come decimo e ultimo stadio, per garantire al cliente il miglior trattamento e la migliore sicurezza possibile, attuiamo una verifica finale approfondita di quanto realizzato nelle 10 fasi interventistiche di lavorazione.
Smantellamento certificato e sicurezza d’eccellenza, perché scegliere Eredi Pisoni?
La strategia operativa offerta dalla società Eredi Pisoni preserva la sicurezza e la salute dei dipendenti e dei customers. Attuando immediatamente un sopralluogo e un preventivo gratuito, proteggiamo il tuo investimento iniziale fornendoti le indicazioni tempistiche necessarie ai nostri operatori interni per poter procedere in maniera ottimale.
Le pratiche di bonifica della società vengono eseguite rispettando dei protocolli stringenti e utilizzando delle apposite apparecchiature sia nella fase di rimozione che in quella di trasporto.
I costi di smaltimento amianto, naturalmente, variano in base all’intervento e all’ampiezza strutturale degli edifici. I nostri professionisti, però, saranno lieti di elencarti le possibilità per sfruttare gli incentivi smaltimento amianto previsti dai piani di detrazione fiscale nazionale attualmente vigenti.
Oltre ad adottare il cosiddetto Codice Etico, ovvero il documento ufficiale di riferimento per l’assunzione di responsabilità sociale e ambientale della società, siamo conformi alla normativa italiana in tema di bonifiche (L. n.257/1992) e attuiamo quella in tema sicurezza (D.Lgs. n.81/2008) seguendo, al contempo, le disposizioni del decreto sanità n. 13237/2008 per i parametri di valutazione e i tempi di smaltimento delle coperture in cemento amianto.
La nostra realtà innovativa vanta due tra le migliori certificazioni certiquality in tema di gestione e sicurezza nel trasporto dei rifiuti speciali: la UNI EN ISO 9001:2015 e la UNI EN ISO 45001:2018. Abbiamo dei canali diretti con le ATS (Agenzie di Tutela della Salute), disponiamo di una pagina web dedicata alle documentazioni e certificazioni e una sezione esterna online per la denuncia anonima e trasparente di attività illecite o fraudolente (cosiddetto whistleblowing). Edifica e respira insieme a noi un mondo green-oriented. Scegli una società imprenditoriale etica e trasparente come Eredi Pisoni.